Logistica industriale: un fattore competitivo strategico
Vi affianchiamo nel supply chain management, riprogettiamo magazzini e reti logistiche e misuriamo le performance logistico-produttive
Come rendere più efficienti i processi logistici?
Vi aiutiamo ad ottimizzare i singoli nodi della supply chain, nella gestione integrata delle reti logistiche e per la corretta valutazione delle loro prestazioni.
Per ogni organizzazione industriale la logistica e il supply chain management sono essenziali e rappresentano driver fondamentali di vantaggio competitivo. Aiutiamo a rendere più efficienti i processi logistici di imprese con sistemi produttivi tradizionali oppure basati sulle più recenti tecnologie di Industria 4.0. Aiutiamo le imprese a migliorare le supply chain sia di prodotti consolidati sul mercato sia di prodotti innovativi, come veicoli elettrici e ibridi, che presentano criticità specifiche.
Cosa possiamo fare per la tua organizzazione?
Ecco i nostri principali ambiti di consulenza e alcuni esempi di progetti realizzati con successo.
Studio di magazzini e reti logistiche
Affianchiamo la tua azienda nella revisione e nel miglioramento dei flussi di magazzino: possiamo riprogettare il layout del magazzino, aiutarvi a scegliere e a dimensionare i moderni sistemi automatici di stoccaggio, movimentazione dei materiali e packaging. Ci rivolgiamo inoltre ad intere reti logistiche, supportando la loro integrazione con modelli di centralizzazione dei magazzini e di efficientamento dei flussi di materiali e di informazioni.
PAC2000A SOC.COOP.
Analisi tecnica per la realizzazione di un magazzino automatico della rete logistica CONAD.
Obiettivi: studio di fattibilità per l’introduzione dell’automazione in un magazzino distributivo della GDO.
Risultati: definizione tecnologie e sistemi di stoccaggio e di picking, layout di magazzino.
Misura delle performance logistico-produttive
Guidiamo le aziende nella definizione ed implementazione di opportuni indicatori e sistemi di misura delle loro prestazioni, con particolare riferimento ai processi di approvvigionamento, stoccaggio, distribuzione, nonché all’interfaccia tra processi produttivi e processi logistici.
Centro ricerche FIAT
Influence of Low Impact Vehicles Components Production on Supply Chain Systems.
Obiettivi: Valutazione degli impatti sui flussi logistici di diverse strategie di approvvigionamento delle batterie per veicoli elettrici.
Risultati: Definizione strategie Make or Buy ottimali, studio di reti di distribuzione delle batterie e dei loro componenti dai fornitori ai produttori di autoveicoli.
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino
P.IVA: 00518460019