Metodologie e Framework

  • Waterfall vs. Agile
  • Adattamento delle metodologie al contesto (Tailoring)
  • Tecniche di scalabilità Agile (Agile Scaling)
  • Relazioni tra Ingegneria dei Sistemi, Gestione Prodotto e Gestione Progetti

Megaprogetti


  • Gestione della complessità in progetti su larga scala e multi-stakeholder
  • Pensiero sistemico e interdipendenze (sistemi complessi)
  • Infrastrutture e megaprogetti del settore pubblico

Sostenibilità e Impatto (Sociale)


  • Gestione progetti “green” (Green project management)
  • Metriche e misurazione dell’impatto
  • Valutazione della sostenibilità nella gestione dei progetti

Gestione Progetti basata sui Dati, AI e Automazione


  • AI nella pianificazione, programmazione, previsione e analisi dei rischi
  • Analisi predittiva per le performance di progetto (Predictive analytics)
  • Automazione delle funzioni PM/PMO (es. Chatbot/assistenti digitali)
  • Gemelli digitali (Digital twins) per la simulazione di progetto
  • Percezione/implicazioni dell’AI da parte dei Project Manager
  • Agenti AI a supporto dei Project Manager
  • Analisi dei processi

Rischio / VUCA (Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità)


  • Resilienza e adattabilità nei team di progetto
  • Gestione dei progetti durante le crisi (es. pandemie, disastri climatici)
  • Pianificazione degli scenari e gestione dell’incertezza
  • Stima delle contingenze

Aspetti Comportamentali e Psicologici


  • Comportamento manageriale e successo del progetto
  • Team, gestione dei conflitti, diversità/equità/inclusione (DEI)
  • Etica, potere e politica nei progetti

Organizzazione e Governance


  • Modelli di governance e l’Ufficio di Gestione Progetti (PMO)
  • Sistemi Informativi di Progetto
  • Realizzazione dei benefici (Benefit realization)
  • Gestione di portfolio (Portfolio management)

Argomenti incentrati sui Processi Core


  • Programmazione di Progetto (con vincoli di risorse) (Project Scheduling)
  • Analisi e Previsione delle Performance
  • Gestione dei costi (Cost management)
  • Gestione dei tempi (Time management)
  • Gestione dell’Ambito (Tecnico) (Scope management)
  • Stima dello Sforzo (Agile) (Effort estimation)